Cereali nel piatto

Autore:
Anna Shillinglaw Hampton
I cereali antichi sono tornati nei nostri piatti, ottima notizia per chi ricerca un'alimentazione sana: facilmente reperibili, possono essere integrati in ogni pasto. Questi piatti sono spesso serviti in un'insalatiera, molto pratica per un pasto informale, composto da ingredienti di qualità. Costituiscono anche una buona soluzione in caso di diete particolari. I cereali senza glutine come la quinoa e il riso sono perfetti per coloro che soffrono di un'intolleranza al glutine o di celiachia. Grazie alle proteine di origine vegetale, queste ricette sono ideali anche per vegetariani e vegani. Dai più delicati per gusto e consistenza - come il bulgur e il freekeh?- ai più profumati e sodi - come il farro e il grano - i cereali soddisfano ogni palato. Gli abbinamenti compatibili sono talmente variegati (frutta, verdura, carne e pesce) che è sempre possibile toglierli o aggiungerli per adattare il menù alle esigenze di ogni membro della famiglia.
Prodotti correlati

Libri
La felicità arriva quando scegli di cambiare vita
Per il manager Maximilien Vogue la giornata è iniziata con il piede sbagliato. Sta di nuovo litigando con la bella...

Libri
Brucoverde
Storie come piacciono ai bambini piccoli a vivaci colori e su cartone indistruttibile con tanti tanti buchi per...

Libri
Nonno, mi racconti quali sono le cose importanti?
Tante testimonianze di vita vissuta, che mostrano alle nuove generazioni modelli di riferimento solidi, fondamentali...