Se questo e' un uomo

Autore:
Primo Levi
Primo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò "Se questo è un uomo" nel 1947. Einaudi lo accolse nel 1958 nei "Saggi" e da allora viene continuamente ristampato ed è stato tradotto in tutto il mondo. Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei Lager, libro della dignità e dell'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa, "Se questo è un uomo" è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. È un'analisi fondamentale della composizione e della storia del Lager, ovvero dell'umiliazione, dell'offesa, della degradazione dell'uomo, prima ancora della sua soppressione nello sterminio.
Prodotti correlati

Libri
Il libro preferito di Pablito
Pirati maldestri, eroici cavalieri, draghi sputafiamme, ladri sfortunati... Che cos'hanno in comune con Pablito? Tutti...

Libri
Super quaderni. 7 anni
Giochi ed esercizi per sviluppare attenzione, intuito e logica! Dalla storia alla geografia, dall'inglese all'arte, un...

Libri
Il processo
«Ciò che distingue Il processo e Il Castello è che, dalla prima all'ultima riga, si svolgono sulla soglia del mondo...